500gr.di ottimo macinato misto di vitello e maiale
50gr.di guanciale a cubetti
125ml.di Taurasi
250ml.di pannaanche senza lattosio, volendo
50gr.di mandorle tritate grossolanamente
1cucchiaino di cannella in polvere
1cucchiaio raso di amido di mais
2foglie di alloro
2cucchiai di olio evo
Sale a gusto personale
Pepe a gusto personale
Istruzioni
Iniziamo col rosolare, a fiamma bassa, i cubetti di guanciale in un velo d'olio profumato con le foglie di alloro, appena comincerà a sudare aggiungiamo il macinato ben sgranato, l'olio e, alzando la fiamma portandola media, mescoliamo con una spatola di legno finché non sarà ben rosolato.
A questo punto, togliamo le foglie che avranno già regalato il loro aroma, aggiungiamo alla carne la polvere di cannella e l'amido che ci aiuterà a rendere il ragù più denso, aggiustiamo di sale e pepe e copriamo col vino.
Lasciamo cuocere a fuoco lento per una ventina di minuti girando di tanto in tanto con una spatolina di legno.
Trascorso questo tempo aggiungiamo la panna e lasciamo addensare per una decina di minuti.
Nel caso la salsa dovesse risultare troppo densa, potremo aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
Nel frattempo avremo lessato le nostre pappardelle che non aspettano altro che essere condite col nostro ragù.
Una generosa spolverata di mandorle tritate, da usare come formaggio grattugiato, andrà ad arricchire e decorare il nostro piatto.