1fetta di salmone fresco da 150 gr.o 1 filetto al naturale in scatola (125 gr.)
½bicchiere di vino bianco
2cucchiai di olio evo
4-5cucchiai di salsa di pomodoro
1sfoglia di mozzarella
sale a gusto personale nei quantitativi
pepe a gusto personale nei quantitativi
erba cipollina a gusto personale nei quantitativi
stampo da forno diametro 26
Istruzioni
Srotoliamo la pasta sfoglia e, con la sua stessa carta da forno in dotazione, la poniamo in uno stampo da forno diametro 26, bucherellando il fondo con i rebbi di una forchetta.
In una padella scaldiamo l'olio e versiamo il salmone a pezzetti, rosolare brevemente rigirando spesso. Sfumiamo col vino e portiamo a cottura a fiamma dolce.Pochi minuti saranno sufficienti altrimenti il salmone tenderà a diventare secco, invece dovrà risultare morbido e succoso.Ovviamente, usando il filetto di salmone al naturale in scatola, i tempi di cottura saranno minimi (poiché già cotto), pertanto basterà riscaldare e sfumare con pochi cucchiai di vino.
Torniamo alla nostra sfoglia e spalmiamo il fondo con la salsa di pomodoro.
Adagiamo sul pomodoro la sfoglia di mozzarella quindi i pezzetti di salmone con un pochino di sugo di cottura, una spolverata di erba cipollina, eventualmente un giro di pepe e sale. Pieghiamo in due la sfoglia.
Infine, andiamo a ripiegare i bordi della pasta sfoglia verso l'interno.
Inforniamo a 180° per circa 30 minuti a forno statico o comunque fino a doratura delle sfoglia.
È bene ricordare che i tempi di cottura sono sempre indicativi perché dipendono dalle caratteristiche del nostro forno.