Torta morbida alle nocciole senza farina

TORTA MORBIDA ALLE NOCCIOLE SENZA FARINA

Tempo d’autunno, le giornate cominciano ad accorciare, il sole diventa quasi una rarità ma in cucina, sapendo sfruttare i doni che anche questa stagione ci concede, possiamo preparare mille bontà e portare in tavola tanta allegria.

Questa torta semplicissima è quello che fa per noi…
Dà la giusta carica, accompagnata da un caffè, per cominciare la giornata e, con un velo di crema alle nocciole, poi, è una goduria anche per i più golosi di casa!
Come merenda? Insuperabile!

Anche l’autunno si fa più “dolce” con questi suoi frutti fantastici!

Preparazione 15 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 8 porzioni

Ingredienti
  

  • 200 gr. di nocciole tostate e pelate
  • 4 uova intere a temperatura ambiente
  • 150 gr di zucchero o 50 gr.di Stevia
  • 1 pizzichino di sale
  • 1 stampo antiaderente quadrato 20 x 20 cm.

Istruzioni
 

  • Passiamo nel mixer le nocciole già tostate e pelate. Azioniamo in modalità ad impulsi finché non avremo ottenuto una farina piuttosto fine.
  • Aggiungiamo un pizzichino di sale.
  • Apriamo le uova a temperatura ambiente separando, in due ciotole, gli albumi dai tuorli.
    nocciole tritate e uova
  • Montiamo gli albumi a neve ferma unendo la metà dello zucchero fino ad ottenere un prodotto ben sodo. Montiamo anche i tuorli con l’altra metà dello zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e ben gonfio.
  • A questo punto uniamo ai tuorli montati la farina di nocciole e, con una spatola, mescoliamo bene.
    albumi a neve e nocciole
  • Aggiungiamo, successivamente, gli albumi montati e, con movimenti regolari dal basso verso l’alto, amalgamiamo il tutto.
    nocciole e uova
  • Versiamo in uno stampo antiaderente quadrato 20 x 20 cm.
  • Inforniamo a 180°C per 30-35min* (i tempi dipendono dal vostro forno) consiglio di fare sempre la "prova stecchino" per non sbagliare.
    *Se utilizziamo un fornetto anziché il forno tradizionale, a circa metà cottura diminuire la temperatura portandola a 160°C.
  • A fine cottura lasciamo riposare la nostra torta in forno spento e con lo sportello aperto per una decina di minuti, poi sforniamo e lasciamo raffreddare su una griglia per dolci e… finalmente sarà pronta per essere tagliata a cubotti o a fette.
  • Spolverare dello zucchero a velo o meno dipenderà solo dalla vostra golosità e fantasia…
    torta morbida alle nocciole senza farina


Ti piacerebbe avere tante nuove ricette sempre a portata di mano?

Se questa ricetta ti è piaciuta, lasciami 5 stelle
[Voti: 1 Media: 4]

Ricette consigliate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta