Anelli di calamari e vongole in guazzetto

Anelli di calamari e vongole in guazzetto

Un semplicissimo secondo che porta in tavola il profumo del mare e degli aromi mediterranei, un piatto delicato e gustoso facile da preparare, un trionfo di sapori che delizia il palato.

Vieni con me in cucina e prepariamo insieme questo piatto che conquisterà i tuoi commensali.

Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Secondo piatto
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 1 kg. di calamari freschi
  • 700 gr. di vongole
  • 5-6 pomodorini
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 noce di burro 20 gr.circa
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 bicchiere di acqua
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • 1 spicchio di aglio
  • sale a gusto personale nei quantitativi
  • pepe a gusto personale nei quantitativi
  • prezzemolo (o erba cipollina fresca) a gusto personale nei quantitativi

Istruzioni
 

  • Iniziamo lavando il pesce e lasciando spurgare le vongole in acqua fredda leggermente salata.
  • Risciacquarle dopo un paio d’ore battendole delicatamente, in questo modo si  favorisce la fuoriuscita di eventuale sabbia.
    sciacquare vongole e calamari
  • Puliamo i calamari o lasciamolo fare al nostro pescivendolo di fiducia se non ne siamo capaci.
  • Tagliare il corpo ad anelli regolari ed i tentacoli in pezzi grossolani, eliminando le ventose.
    tagliare il calamaro ad anelli
  • Lavare i pomodorini e tagliarli in quarti.
    tagliare i pomodorini a quarti
  • In una padella capiente, far imbiondire l’aglio in 3 cucchiai di olio.
    far imbiondire l'aglio
  • Appena dorato, abbassiamo la fiamma, uniamo i calamari lasciandoli rosolare per qualche minuto, quindi, sfumiamo col vino bianco.
    sfumare i calamari con il vino bianco
  • A questo punto alziamo la fiamma e attendiamo che il vino evapori.
  • È il momento di aggiungere i pomodorini ed il bicchiere d'acqua, copriamo e lasciamo cuocere dolcemente per circa 15 minuti.
    cuocere i calamari con i pomodori
  • Intanto facciamo aprire le vongole, sgusciamone la metà, filtriamo il liquido di cottura e lo uniamo al sughetto con le vongole (sia aperte che col guscio).
    aggiungere le vongole ai calamari
  • Aggiustiamo di sale e pepe, aggiungiamo 1 cucchiaio di pangrattato, il burro e lasciamo stringere il condimento per circa 5 minuti senza coperchio o comunque finché non avrà raggiunto la consistenza desiderata.
  • Servire con prezzemolo fresco (o erba cipollina fresca) e pepe, accompagnando con fette di pane abbrustolito
    ricetta guazzetto di calamari e vongole


Ti piacerebbe avere tante nuove ricette sempre a portata di mano?

Se questa ricetta ti è piaciuta, lasciami 5 stelle
[Voti: 0 Media: 0]

Ricette consigliate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta