Una zuppa che affonda le sue radici nella tradizione contadina, un piatto ricco di gusto, sano ed equilibrato, esaltato dall’olio extravergine d’oliva a crudo che ne arricchisce il sapore regalando note fruttate.
Questa che vi propongo è una base che, soprattutto nella stagione invernale, può essere completata con l’aggiunta di cereali come orzo o farro e con qualche tocco di pancetta, realizzando un piatto unico completo.
Ingredienti
250 gr. di legumi secchi misti (mix in busta già pronto)
- fagioli borlotti, bruni, tondini, rossi, dall'occhio
- fagioli azuki
- piselli
- lenticchie
- lenticchie rosse decorticate.
- ½ costa di sedano
- ½ carota
- 1 scalogno piccolo
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- 3 cucchiai di olio extravergine fruttato medio
- Sale
- prezzemolo
- curcuma in polvere a gusto personale nei quantitativi
Istruzioni
- Risciacquare bene i legumi secchi in acqua fredda, meglio sotto il getto, aiutandosi con un colapasta.
- In una pentola versiamo 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva ed un trito fine di sedano e carota e lo scalogno affettato sottilmente.
- Lasciamo soffriggere per 2-3 minuti. A questo punto coprire con 1.8 litri di acqua, aggiungere il mix di legumi, i 2 cucchiai di passata di pomodoro, portare ad ebollizione e cuocere a fuoco lento per circa 60 min. con coperchio leggermente scostato.
- Quasi a fine cottura aggiungere il sale e la curcuma.
- Mescolare bene, lasciar riposare qualche minuto e servire con un cucchiaio di olio a crudo e prezzemolo.
- Servire tiepida.
Note
LO SAPEVI CHE …. Un piatto dai sapori bilanciati, come la zuppa di legumi, è esaltato da un olio fruttato medio, quindi con un buon equilibrio tra amaro e piccante.
Se questa ricetta ti è piaciuta, lasciami 5 stelle
[Voti: 0 Media: 0]