Le feste sono ormai vicine i pomeriggi brevi e freddi … non è tanta la voglia di uscire, quindi ho pensato di preparare per me e per voi dei buoni biscotti alle nocciole. Non c’è nulla di meglio per tuffarsi nell’atmosfera di festa, mentre si prepara l’albero, che farsi coccolare dal profumo delle nocciole tostate e di dolce appena sfornato.
Quando si preparano i biscotti è un po’ come tornare bambini, l’entusiasmo delle forme, di mettere “le mani in pasta” e poi … così croccanti da sgranocchiare o tuffare in un buon cioccolato… ma non facciamoci prendere dalla nostalgia e … 1, 2, 3 … pronti a preparare i nostri biscotti!
Ingredienti
- 200 g di farina tipo 1
- 250 g di farina tipo 0
- 150 g di zucchero oppure 50-60g di stevia (consiglio di controllare la tabella di conversione sulla confezione del prodotto poiché varia in base al produttore della stevia stessa)
- 200 g di burro
- 2 uova intere
- 150 g di nocciole tostate
- ½ cucchiaino di lievito per dolci in polvere
Istruzioni
- Cominciamo con il tritare finemente le nocciole. Battiamo le uova con lo zucchero mediante fruste elettriche, in modo da renderle spumose.
- In una ciotola mescoliamo le due farine con il lievito in polvere, aggiungiamo, poi, il burro ammorbidito e fatto a pezzetti piccoli, le nocciole e le uova.
- Impastiamo con le mani. Quest’operazione è importante perché, a differenza dell’impastatrice, le nostre mani riscalderanno meno l’impasto, rendendolo omogeneo e granuloso.
- A questo punto con il matterello lo appiattiamo un po’ e, dopo averlo ricoperto con la pellicola, lo poniamo in frigo per circa 30 minuti.
- Trascorso questo tempo, sarà pronto per essere steso allo spessore di circa 1cm.
- Accendiamo il forno a 180°C e, intanto che giunge a temperatura, tagliamo i biscotti secondo il nostro gusto o gli stampini che abbiamo a disposizione.
- 15-20min in forno e… pronti!!Naturalmente i tempi indicati sono orientativi, molto dipende dal tipo di forno e dalla doppiezza dei biscotti).
Note
Lo sapevi che… ogni biscotto alle nocciole ha solo 48kcal e, se li facciamo usando la stevia e non lo zucchero, ne hanno solo 42.
Lo sapevi che… nel mio ricettario ho anche una versione speziata di biscotti di Natale? La trovi qui
Se questa ricetta ti è piaciuta, lasciami 5 stelle
[Voti: 0 Media: 0]