L’albero di Natale brilla con le sue mille luci, il tè e la cioccolata sono pronte… Non resta che lasciarsi coccolare dal sapore e dal dolce profumo di biscotti appena sfornati che scaldano il cuore e l’atmosfera.
Ecco i miei biscotti speziati di Natale da preparare e gustare con chi ami.
La preparazione di questi biscotti è semplicissima, ma il risultato vi sorprenderà.
Ingredienti
- INGREDIENTI per circa 50 biscotti
- 350 g di farina tipo 0
- 150 g di burro ammorbidito
- 60 g di zucchero o 15g di stevia
- 2 cucchiai colmi di miele
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaio di cannella
- 1 cucchiaio di zenzero in polvere
- 1/2 cucchiaio di sale
- 100 g di cioccolato da pasticceria
Istruzioni
- Cominciamo col mescolare insieme la farina, lo zucchero, la cannella, lo zenzero, il sale ed il bicarbonato; intanto lavoriamo, a parte, il burro ammorbidito con il miele e l’uovo ed andiamo ad aggiungere il composto così ottenuto alla farina miscelata con gli altri ingredienti che abbiamo preparato nel primo passaggio.
- Una volta lavorato velocemente l'impasto lo lasciamo riposare per 10 minuti coperto da un foglio di pellicola. A questo punto, l'impasto sarà pronto per essere steso fino ad ottenere una sfoglia di 1/2 cm PS: mentre stendiamo la sfoglia, di tanto in tanto, spolverizziamo con un po' di farina: aiuta a compattare l'impasto e renderlo più omogeneo!
- A questo punto tagliamo i biscotti con le formine che più ci piacciono.
- Inforniamo a 180ºC e lasciamo cuocere per 15 minuti (naturalmente si tratta di una tempistica orientativa, molto dipende dal tipo di forno e dalla doppiezza dei biscotti).
- A questo punto i nostri biscotti sono pronti per essere direttamente gustati o guarniti con una glassa al cioccolato.
- Per preparare la glassa basterà far sciogliere a bagnomaria 100 g di cioccolato fondente e 20 g di burro posti in un polsonetto (se il cioccolato vi apparirà troppo denso aggiungete dell’acqua calda) e, una volta che tutto il cioccolato si sarà fuso, spegnete il fuoco e, con un termometro, controllate che la temperatura del cioccolato ottenuto arrivi a 33º-35º C. Questa è la temperatura perfetta che vi permetterà di glassare i vostri biscotti senza che il cioccolato coli eccessivamente e renda più difficile la realizzazione delle decorazioni desiderate.
- Ed ecco pronti!!
Note
Lo sapevi che… tra le pagine del mio ricettario c’è anche la ricetta dei biscotti di Natale alle nocciole? La trovi qui. Provala!