Nostalgia delle vacanze appena trascorse… voglia di sentire l’odore del mare … è così che nasce l’idea di queste bruschette che rievocano i momenti di spensierato relax e le cene in quei tipici ristorantini sulla spiaggia…
Facciamoci accompagnare da un buon calice di Greco di Tufo o da un Pigato di Albenga, dal sapore secco ed intenso, e la magia del sogno si trasforma in realtà…
Ingredienti
- 8 fette di pane
- 1 kg di vongole veraci e lupini
- 8-10 pomodorini piccadilly di Sicilia freschi
- 8 mazzancolle
- 1 cucchiaio di alghe in fiocchi
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino da caffè di curcuma
- 4 cucchiai di olio
- pepe a gusto personale
- prezzemolo a gusto personale
Istruzioni
- In un ampio tegame facciamo aprire le vongole veraci e i lupini, nel frattempo puliamo le mazzancolle sgusciandole ed eliminando il budellino nero sul dorso.
- Laviamo i pomodorini e li tagliamo in pezzetti. In una padella facciamo rosolare l’aglio ed il peperoncino in 4 cucchiai d’olio, aggiungiamo le vongole sgusciate, le mazzancolle pulite, le alghe in fiocchi e, in ultimo, un po’ d’acqua di cottura delle vongole e nella quale avremo sciolto la curcuma.
- Saliamo e pepiamo a piacere e lasciamo cuocere tutto insieme per 2-3 minuti.
- Affettiamo il pane, lo lasciamo leggermente abbrustolire in padella o in forno e su ogni fettina distribuiamo la nostra salsa e sistemiamo una mazzancolla. Guarniamo con prezzemolo e, a piacere, un giro di pepe macinato al momento.