Carbonara di zucchine e guanciale

carbonara di zucchine e guanciale

È un piatto gustoso e facile da preparare che nasce come variante di quello più conosciuto che appartiene alla tradizione romana: la Carbonara.

Nel tempo, però, si è guadagnato un posto tutto suo e di tutto rispetto diventando esso stesso un must.

Il binomio zucchine e guanciale, vi assicuro, è spettacolare e sicuramente da provare, un matrimonio di sapori che si completano e si esaltano a vicenda: la sapidità del guanciale e la dolcezza e delicatezza delle zucchine.

Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata Portata principale
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 360 gr. di spaghetti
  • 200 gr. di guanciale
  • 3 zucchine medie
  • 150 gr. di pecorino romano
  • 4 tuorli di uovo
  • Pepe nero a gusto nei quantitativi

Istruzioni
 

  • Iniziamo la nostra ricetta eliminando la cotenna dal guanciale e tagliandolo a listarelle spesse 1/2 centimetro.
    come tagliare il guanciale per la carbonara di zucchine
  • In una casseruola, facciamolo sfrigolare a fuoco moderato fino a quando non diventa trasparente e rilascerà il suo grasso.
  • Versare il grasso sciolto in una ciotolina e mettere il guanciale nuovamente sul fuoco fino a renderlo croccante, basteranno pochi minuti.
  • Intanto lavare le zucchine e tagliarle a julienne, metterle a rosolare in un tegame con due cucchiai di olio extravergine.
    zucchine a julienne
  • Lessare, intanto, gli spaghetti in abbondante acqua salata a gusto personale.
  • Mentre i nostri spaghetti cuociono, in una ciotola, sbattete i tuorli con pecorino e pepe nero macinato al momento.
    uova e pecorino
  • Appena gli spaghetti saranno cotti al dente, scolarli conservando qualche mestolo di acqua di cottura della pasta.
  • Riprendiamo la ciotola con i tuorli, pecorino e pepe ed amalgamare unendo il grasso del guanciale.
    sbattere uova con pecorino e pepe
  • Versare la pasta nel tegame dove è stato cotto il guanciale, unire la julienne di zucchine e la crema di uova, pecorino e pepe, amalgamare e, se dovesse risultare troppo densa, aggiungere un po' di acqua di cottura che abbiamo tenuto da parte.
    pasta con carbonara di zucchine
  • Questo passaggio va, tassativamente, fatto fuori dal fuoco.
  • Impiattare decorando col guanciale croccante ed ancora un pochino di pepe macinato al momento.
    carbonara alternativa
  • Buon appetito!

Fammi sapere se ti è piaciuta lasciando un commento 😉


Ti piacerebbe avere tante nuove ricette sempre a portata di mano?

Ricette consigliate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta