Anche se non sembrerebbe un piatto estivo, vi assicuro che torna comodo proprio d’estate: un bel piatto unico da mangiare in campagna, sotto un bel pergolato, o semplicemente a casa, magari in veranda o in terrazza.
Gli ingredienti sono pochi e facilmente reperibili: pensate alle melanzane, in questa stagione danno il meglio di sé.
Ingredienti
- 250 gr di sfoglie di pasta fredda 6 fogli
- 3 uova
- 2 melanzane medie
- 500 g di macinato misto vitello e maiale
- 1 sfoglia di fior di latte 200-250g circa
- 3 cucchiai di olio
- 2 spicchi di aglio
- 500 gr di passata di pomodoro
- Grana grattugiato quanto basta per ricoprire l’ultima sfoglia.
Istruzioni
- Per facilitare la preparazione e renderla anche più veloce, potete acquistare le sfoglie di pasta già pronte, magari quelle fresche (ve ne sono in commercio di veramente ottime che sembrano casalinghe). Il loro utilizzo è direttamente in teglia ma io preferisco scottarle un attimo una ad una in acqua bollente salata.
- Iniziamo a preparare le uova sode, tagliare a striscioline la sfoglia di fior di latte.
- Laviamo e, con la mandolina, tagliamo le melanzane in fette sottilissime (circa 2-3mm di spessore), le saliamo per far perdere l'acqua di vegetazione e, dopo circa un quarto d'ora, le tamponiamo con carta assorbente o un canovaccio.
- Infariniamole e velocemente le friggiamo.
- In un tegame antiaderente, con tre cucchiai di olio EVO, facciamo soffriggere la carne macinata con i due spicchi d'aglio.
- Quando sarà ben colorita, aggiungere la passata di pomodoro e portare a cottura in una ventina di minuti a fuoco medio.
- Ora andiamo a comporre la lasagna.
- In una teglia aggiungiamo uno strato di pasta, uno strato di sugo, uno di striscioline di fior di latte, qualche fetta di melanzana e uovo sodo affettato, un nuovo strato di pasta e continuiamo così finché non avremo terminato tutte le sfoglie di pasta.
- Ricopriamo l'ultima con del sugo e, a piacere, un po' di Grana grattugiato.
- Infine, inforniamo per circa 30 minuti o fino alla doratura desiderata.Attenzione a non dimentica di mettere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta o di acqua calda tutt'intorno alla lasagna prima di informarla: ciò aiuterà a renderla più morbida e uniforme di cottura.
- Buon appetito!!