Il Gulash o Gulasch è uno stufato di carne di origine ungherese che generalmente viene preparato utilizzando manzo o vitello. Questa scelta è dovuta alle origini del piatto che nasce come pietanza povera preparata dai mandriani durante gli spostamenti con il loro bestiame.
Oramai è diventato noto in tutta Europa e, ovviamente, con la sua diffusione, si è anche persa un po’ dell’originalità degli ingredienti che sono stati adattati ai gusti locali. Proprio per questo ne sono note diverse versioni: tedesca, polacca, austriaca, persino italiana… senza contare le varianti personali.
Il gulasch presenta tutta la ricchezza di un piatto unico il che giustifica anche la lunghezza della sua preparazione, ma è un’attesa che vale la pena. Ora vediamo insieme come prepararla.
Ingredienti
- 1 chilo di muscolo di vitello
- 3 patate medie
- 2 scalogni
- 30 gr. di strutto o di burro consiglio vivamente lo strutto se di buona qualità
- 2 cucchiai di olio evo
- 400 ml. di brodo vegetale
- ½ bicchiere di vino rosso 100ml
- 150 ml. di passata di pomodoro
- 2 carote tagliate a julienne
- 2 cucchiai di farina
- 2 cucchiaini da caffè di paprika dolce o più se piace
- ½ peperoncino piccante
- sale e pepe a gusto personale
Istruzioni
- Tagliamo la carne a cubetti di circa 3 cm. per lato, infariniamoli e in un ampio tegame li facciamo rosolare con 2 cucchiai di olio evo assieme allo scalogno affettato sottilmente. Appena sarà ben colorita, sfumiamo con il vino rosso fintanto che non si sarà ridotto.
- Nel frattempo sbucciamo le patate e le tagliamo a cubotti, peliamo le carote e le grattugiamo a julienne.
- Andiamo ad aggiungerle alla carne assieme alla passata di pomodoro, il brodo ed i 30 gr. di strutto o di burro.
- Copriamo tutto col brodo, aggiustiamo di sale e pepe aggiungiamo la paprika dolce ed il peperoncino sminuzzato. Portiamo a bollore poi copriamo e lasciamo cuocere a fiamma bassa per circa 60/70 min. (dipenderà dalla qualità della carne)
- Pronto!
Se questa ricetta ti è piaciuta, lasciami 5 stelle
[Voti: 0 Media: 0]