Una ricetta cara a tutte le famiglie e sicuramente la più ricca di interpretazioni è certamente la lasagna. Chi reinterpreta quella della mamma, chi segue fedelmente la ricetta originale bolognese, chi sperimenta versioni originali ma, in ogni caso, è il “must” della domenica, dei pranzi di famiglia e tra amici.
Oggi voglio offrirvi una versione bianca con funghi e provola, una delizia che sarà la gioia della vostra tavola. Ma ora andiamo a prepararla!
Ingredienti
- 750 g di macinato di maiale
- 250 g di piselli già cotti
- 1/2 bicchiere di vino bianco 125 ml
- 150 g di Parmigiano grattugiato
- 200 g di provola affumicata
- 200 g di scamorzone o mozzarella
- 600 g di funghi misti surgelati
- 600 ml di besciamella
- 2 confezioni di sfoglie fresche per lasagne io ho utilizzato SfogliagrezzaRana
- 1/2 scalogno
- 7-8 cucchiai di olio
- Sale
- Pepe
Istruzioni
- Cominciamo facendo imbiondire lo scalogno tagliato finemente in 5-6 cucchiai di olio extravergine di oliva e, appena risulterà appassito, aggiungiamo la carne macinata.
- Lasciamo rosolare e sfumiamo col vino.
- Quando il vino sarà evaporato, mescolando di continuo così che la cottura risulti uniforme, aggiungiamo i piselli cotti e lasciamo insaporire.
- Intanto, in una padella a parte, portiamo a cottura i funghi surgelati che, appena pronti, aggiungeremo al nostro precedente condimento dicarne e piselli con altri 2 cucchiai di olio extravergine e la besciamella. Conserviamo qualche cucchiaio di besciamella che ci servirà successivamente.
- Nel caso il nostro condimento dovesse risultare troppo denso, possiamo diluirlo con un po' di acqua di cottura della pasta.
- Passiamo ora alle nostre sfoglie di pasta. Ho usato per questa ricetta le Sfogliagrezza Rana che andrebbero direttamente in teglia ma, per mia abitudine, preferisco scottarle qualche istante in acqua bollente salata così che il risultato finale sarà una lasagna più morbida e ben legata al condimento.
- Quindi, caliamo per qualche secondo una sfoglia per volta in acqua bollente, scoliamola con un mestolo forato e lasciamola asciugare su un canovaccio, così per tutte le sfoglie. Al termine, cominciamo ad assemblare la lasagna.
- Andiamo ad ungere una teglia da forno con qualche fiocco di burro e spalmiamo qualche cucchiaio di besciamella sul fondo, sistemiamo due sfoglie di pasta affiancate e qualche cucchiaiata del nostro condimento di funghi, piselli e macinato, qualche fetta sottile di provola affumicata, di scamorzone o di mozzarella (dipende dal nostro gusto o da ciò che abbiamo a disposizione), infine Parmigiano grattugiato.
- Continuiamo così con gli altri strati fino ad esaurimento degli ingredienti. L'ultimo strato andrà condito con besciamella e una spolverata di parmigiano.
- Un consiglio: dividete idealmente il condimento per gli strati da fare, in questo modo sarete sicuri che per ogni strato ci sarà lo stesso quantitativo.
- N.B. I quantitativi di sfoglie indicati negli ingredienti vi permetteranno di ottenere due lasagne da 4 porzioni, suddividendole in due teglie piccole, oppure un'unica lasagna da 8 porzioni, affiancandole in una sola teglia più grande.
- La nostra lasagna è ora pronta per la cottura in forno a 180°C per circa 40 minuti (i tempi dipendono dal vostro forno).
- Il forno lo consiglio statico per i primi 30 minuti circa poi passiamo alla funzione ventilata per i restanti 10 minuti circa, coprendo la superficie con un foglio di carta alluminio se dovesse dorare troppo o desiderate avere una lasagna più morbida e meno croccante.
- Buon appetito!!
Se questa ricetta ti è piaciuta, lasciami 5 stelle
[Voti: 0 Media: 0]