Non proprio conosciutissime ma vi assicuro ottime, da provare, sono un primo originale che si sposa bene con pesce, verdure, funghi, formaggi molli, tartufi e… per i più golosi anche in versione dolce con la panna. Prendiamo per la gola i nostri ospiti per un’occasione particolare!!!
Ingredienti
- 300 gr. di farina
- 30 gr. di cacao amaro in polvere
- 3 uova intere
- 30 ml di acqua circa
- ½ cucchiaio di olio
- 1 cucchiaino di sale fino
Istruzioni
- Iniziamo a miscelare la farina ed il cacao, versiamo sul piano da lavoro conferendo la tipica forma a fontana, rompiamo le uova al centro, aggiungiamo un cucchiaino di sale e iniziamo ad incorporarle alla farina.
- Aggiungiamo l'olio e l'acqua continuando a lavorare il composto finché non sarà sodo ed elastico. Diamo una forma tondeggiante, copriamo con una pellicola o una ciotola capovolta e lasciamo riposare per circa 30 minuti.
- Trascorso questo tempo stendiamo e tiriamo la pasta col matterello o più velocemente con una macchina tirasfoglia. In questo caso andremo a tagliare la palla di pasta in piccoli pezzi e con le mani li appiattiremo prima di passarli nel rullo.
- Ricordiamo che ad ogni passaggio nella macchina la striscia dovrà essere leggermente e uniformemente infarinata e ripiegata su se stessa. La striscia sarà tirata diminuendo lo spessore ad ogni passaggio. Lo spessore finale lo deciderete voi in base al gusto personale sia che decidiate di tirarla a mano che con la macchina.
- A questo punto non resta che procedere con il taglio che potrà, anche questo, essere fatto sia a mano che con la macchina. Io preferisco il taglio a mano quindi, se volete fare come me, procedete infarinando prima ogni striscia poi, arrotolandola su se stessa andremo a tagliarla alla larghezza di 2 cm circa.
- Ecco le nostre pappardelle pronte. A voi, ora, la scelta del condimento…
Note
Il mio consiglio è servirle tassativamente in bianco: panna, funghi, verdurine o un ragù, ma sempre in bianco.
E per un piatto davvero originale, provale con il mio ragù di carne al vino rosso Taurasi, trovi la ricetta qui