Una delizia primaverile: i colori delicati del verde e dell’arancio per un piatto tanto tradizionale quanto giovane e fresco. Un abbinamento salutare e gustoso tutto da provare.
Ingredienti
- 350 gr. di pasta di Gragnano io ho scelto gli elicoidali
- 3 zucchine grandi
- 2 carote medie
- 1 scalogno
- 3 cucchiai di olio extravergine consiglio un fruttato delicato da usare a fine cottura
- 3 cucchiai di Grana grattugiato
- 2 cucchiai di semi di papavero
- sale
Istruzioni
- Tagliamo innanzitutto le zucchine a fiammifero e le carote a julienne.
- In un’ampia saltapasta versiamo due cucchiai di olio ed uno scalogno affettato finemente.
- Appena lo scalogno comincerà ad imbiondire, versiamo le nostre verdure tagliate e lasciamo cuocere, con coperchio, per 20 minuti circa o, comunque, finché non saranno dorate e morbide.
- Se dovesse necessitare, aggiungere un po' d'acqua di cottura della pasta.
- Aggiustiamo di sale.
- Intanto lessiamo la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato in confezione.
- Scoliamo la pasta e versiamo nella padella, sulle verdure oramai pronte.
- Spolveriamo con i 2 cucchiai di semi di papavero, mescoliamo bene, aggiungiamo a filo 1-2 cucchiai di olio a crudo
- E… portiamo in tavola!
Se questa ricetta ti è piaciuta, lasciami 5 stelle
[Voti: 0 Media: 0]