Un ortaggio che non può mai mancare sulle tavole estive della nostra cucina meridionale, è la melanzana.
Amata da tutti, si lascia preparare in tantissime varianti golose, grazie alla dolcezza della sua polpa.
Oggi prepariamo le nostre melanzane dedicandole a chi ama la cucina leggera priva di frittura.
Ingredienti
- 3 melanzane
- 150 gr. di polpa di pomodoro
- 3-4 pomodorini tipo Piccadilly
- 30 gr. di grana grattugiato
- 100 gr. tra formaggio di capra asciutto e scamorza
- 1 uovo
- 3 cucchiai di pangrattato
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- aglio a gusto personale nei quantitativi
- origano a gusto personale nei quantitativi
- pepe verde a gusto personale nei quantitativi
- sale a gusto personale nei quantitativi
- 3 fogli di alluminio per foderare le melanzane
Istruzioni
- Lavare le melanzane e lessarle al dente in abbondante acqua leggermente salata.
- Tendendo a salire in superficie, durante la cottura, consiglio di cuocerle con coperchio a fiamma non troppo alta, giusto che mantenga il bollore e, con l’aiuto di un mestolo forato, spingerle di tanto in tanto verso il basso.
- Lasciar cuocere 10-15 minuti a seconda della grandezza delle melanzane.
- Saranno pronte quando si riuscirà a penetrarle con uno stecchino (consiglio l’utilizzo del tipo lungo da spiedino per non scottarsi).
- Scolarle, raffreddarle sotto acqua corrente fredda e lasciarle sgocciolare a testa in giù, dopo aver tagliato la calotta, per una ventina di minuti, così che perdano l’acqua in eccesso.
- Tenere la calotta da parte perché ci servirà in seguito.
- Una volta intiepidite, svuotarle recuperando la polpa interna aiutandosi con un coltello seghettato ed un cucchiaio. Far attenzione a non rompere le melanzane (mantenersi a circa 1/2 cm dalla buccia).
- Tagliare la polpa a cubetti e farla rosolare in 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva, aggiungere la polpa di pomodoro schiacciata e i pomodorini tagliati a pezzetti.
- Una volta cotta, trasferirla in una ciotola, aggiustare di sale e condire con grana grattugiato, formaggio di capra a pezzetti, origano e pepe verde.
- Amalgamare con una forchetta ed aggiungere l’uovo sbattuto.
- Con questo composto, farcire le melanzane vuote.
- Avvolgere ogni melanzana riempita e richiusa con la sua calotta, in un foglio di alluminio.
- Porre in una teglia e cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 15 minuti.
- Aprire la carta alluminio, far raffreddare e tagliare a fette piuttosto spesse.
- Condire con un filo di olio a crudo e decorare con basilico fresco.