Morbido e gustoso, ideale a colazione per accompagnare latte o caffè nelle fredde mattine d’autunno o invernali.
Il sapore naturale di cose semplici, il profumo della farina integrale e della frutta secca, profumi che sanno di casa, di affetti, di momenti dolci e delicati da condividere con le persone care…
Ideale anche per chi ha problemi di intolleranza perché senza lattosio e senza zucchero, la colazione da condividere proprio con tutti, anche con chi deve stare attento alla dieta.
Pronti ad iniziare?
Ingredienti
- 250 gr. di farina integrale
- 2 cucchiai di amido di mais circa 30 gr.
- 130 ml. di latte senza lattosio
- 50 ml. di olio di arachidi
- 3 uova medie
- 50 gr. di Stevia
- 1 bustina di lievito istantaneo per dolci
- 50 gr. di granella o bottoncini di cioccolato
- 70 gr. di frutta secca mista spezzettata grossolanamente noci, nocciole, anacardi, semi di girasole
- Zucchero a velo per decorare
Istruzioni
- Cominciamo col mescolare la farina integrale con l’amido di mais, aggiungiamo la bustina di lievito setacciata, con l’aiuto di un colino a maglie strette, in modo da evitare grumi.
- In una ciotola a parte, aprire le uova e, aggiungendo la Stevia, montarle fino a renderle spumose.
- Aggiungere, al composto ben spumoso, l’olio di arachidi ed il latte a filo, continuando a sbattere.
- Unire, al composto, la miscela di “polveri”, la frutta secca ed il cioccolato a granella.
- Amalgamare bene con una spatola.
- Imburrare ed infarinare leggermente uno stampo da plumcake e versare il composto, ben amalgamato.
- Livellare con una spatola ed infornare a 180°C per circa 40 minuti.
- A circa una decina di minuti dalla fine della cottura, se notate una superficie molto dorata, coprire con un foglio di alluminio fino al termine della cottura.
- Per una cottura ottimale, consiglio sempre la tradizionale “prova stecchino”.
- Sfornare, lasciar raffreddare su una gratella e decorare con zucchero a velo prima di servire