La zucca è tra gli ortaggi più versatili che l’autunno ci regala. Sono vari i modi in cui possiamo prepararla, dall’antipasto al dolce, e ci meraviglia sempre col suo gusto che si esprime benissimo sia in ricette dolci che salate.
Per beneficiare appieno di tutte le vitamine e minerali che contiene, sarebbe ottimale consumarla cruda, come carpaccio di zucca marinata all’insalata, ma se non si amasse il suo sapore “al naturale”, basterà grigliarla su una bistecchiera ed accompagnerà con altrettanta piacevolezza, come contorno, i nostri secondi di carne o di pesce.
Ingredienti
- 300 gr. di zucca affettata finemente
- 150 ml. di aceto di mele
- Olio extravergine d’oliva fruttato medio
- Erba cipollina a gusto personale
- Sale a gusto personale
- Pepe nero macinato fresco a gusto personale
Istruzioni
- Affettiamo sottilmente una zucca dopo averne ben lavato l’esterno con bicarbonato.
- Ogni fettina dovrà avere lo spessore di circa 3 millimetri (possiamo anche acquistarla già affettata).
- Da ogni fetta ricaviamo delle strisce piuttosto larghe che andremo a grigliare, su una bistecchiera ben calda, per qualche minuto per lato, finché le fettine non saranno morbide.
- Una volta che le avremo grigliate tutte, le lasciamo intiepidire in un piatto da portata quindi, le trasferiamo in un’insalatiera e le andremo a condire con olio extravergine, aceto, sale, erba cipollina e pepe nero macinato fresco.
- Copriamo con pellicola trasparente e trasferiamo in frigorifero a riposare per qualche ora.
- Saranno sufficienti 3-4 ore di marinatura e la nostra insalata di zucca grigliata sarà pronta per essere gustata.