Originario del Maghreb, oramai il cous cous è diffuso ed apprezzato in tutto il mondo non solo per la sua versatilità, in quanto sposa bene ogni abbinamento, ma anche per il suo sapore e la velocità di preparazione.
In pochi minuti e tanta fantasia ci offre la possibilità di creare piatti unici e fantastici.
Oggi vi propongo un abbinamento poco usuale ma eccezionale: con pomodori freschi, ceci e semi di girasole.
Indossiamo il nostro grembiule e iniziamo…
Ingredienti
- 200 gr. cous cous a cottura rapida
- 250 gr. ceci lessati
- 4 pomodori freschi
- 4 cucchiai semi di girasole
- 4 cucchiai olio extravergine d'oliva fruttato medio
- 300 ml. brodo vegetale o acqua bollente
- Sale a gusto personale nei quantitativi
- Pepe a gusto personale nei quantitativi
- Erba cipollina a gusto personale nei quantitativi
Istruzioni
- In una saltapasta capiente versare 2 cucchiai di olio extravergine, lasciar scaldare ed aggiungere i pomodori tagliati a pezzetti grossolani.
- Appena soffriggono aggiungere i semi ed i ceci.
- Lasciamo cuocere a fuoco medio per una decina di minuti, girando di tanto in tanto.
- Nel frattempo, in un’altra padella antiaderente e capiente, far tostare il cous cous in 2 cucchiai di olio extravergine girando spesso e facendo attenzione a non farlo abbrustolire troppo. Dovrà apparire appena dorato e condito in maniera uniforme.
- A questo punto versiamo il brodo vegetale (o l’acqua) bollente, già aggiustato di sale, sul cous cous, spegniamo il gas e lasciamo riposare per 10 minuti con il coperchio.
- Una volta che avrà assorbito tutto il liquido, sgranare con un forchettone di legno (in questo modo salveremo la padella antiaderente!).
- Riaccendiamo il fuoco sotto la padella e, continuando a sgranare, riscaldiamo per qualche minuto.
- Aggiungiamo il condimento pronto di ceci, pomodori e semi, mescoliamo bene ed insaporire con pepe ed erba cipollina.
- Se piace ben condito, possiamo aggiungere un cucchiaio di olio extravergine a crudo che regalerà al nostro piatto un gusto più ricco.