Con l’arrivo dell’autunno ed i suoi colori caldi, cominciamo un nuovo viaggio tra prodotti ricchi e deliziosi da portare in tavola, tra questi primeggia, per colore e versatilità, la zucca.
Dai primi piatti al dolce, senza dimenticare gli antipasti, ci sono tantissime ricette tradizionali o innovative che la eleggono a “regina dell’autunno” in cucina.
Oggi prepariamo la mia ricetta preferita con protagonista la zucca, che adoro sia per il suo colore arancione intenso che per il suo gusto versatile che si presta ad interpretazioni dolci e rustiche.
Carpaccio di zucca, ecco il mio piatto, un antipasto delicato e fresco, un “trait d’union” con l’estate, stagione in cui le insalate primeggiano.
Ingredienti
- 300 gr. di zucca affettata finemente
- 150 ml. di aceto di mele
- Olio extravergine fruttato leggero
- Erba cipollina a gusto personale
- Sale a gusto personale
- pepe nero a gusto personale
Istruzioni
- Iniziamo col tagliare la zucca con un’affettatrice a fettine sottili non più di 2-3 millimetri (è possibile acquistarla anche già affettata in modo ottimale).
- Poniamo le fettine in una pirofila, le une accanto alle altre, ricoprendo il fondo. Aggiustiamo di sale e copriamo con un secondo strato e così procediamo fino a terminare tutte le fettine.
- A questo punto versiamo l’aceto fino a ricoprire bene la nostra zucca.
- Copriamo la pirofila con pellicola trasparente e poniamo in frigo a riposare per almeno 6 ore.
- Trascorso il tempo necessario alla marinatura, scolare l'aceto e condire con olio extravergine, pepe nero macinato al momento, erba cipollina ed eventualmente altro sale, se dovesse occorrere.
- Ecco pronto un antipasto sfizioso ma anche un simpatico contorno.
Che ne dici di un’altra ricetta semplice e gustosa con protagonista la zucca? Eccoti la mia insalata di zucca grigliata
Se le provi entrambe, fammi sapere nei commenti quale ti è piaciuta di più 😉