Recensione “A prova di … miele!”

A prova di miele_recensione

Un nuovo libro si fa spazio nella mia libreria e nella mia rubrica dedicata alle recensioni, nel mio sito.

Il piacere di condividerlo con voi mi porta a presentarlo:

A PROVA DI…MIELE edito dalla Casa Editrice TRENTA, leader nel diffondere la cultura del cibo.

Curiosità sul miele

Quello del miele è un mondo affascinante quanto poco conosciuto. Pur essendo un alimento presente in ogni casa, tuttavia, forse, sappiamo poco di ciò che sta “dietro le quinte”, ovvero il lavoro frenetico di instancabili e simpatici insetti… le api.

Questo libro è un’occasione per guardare da vicino il mondo “segreto” delle api che trasformano il nettare in miele.

Un viaggio fantastico che ci parla di come le api siano organizzate nella loro comunità, dei vari tipi di mieli: di nettare e di melata e la presentazione delle varie tipologie caratterizzate dai rispettivi luoghi di produzione.

Il miele come espressione del territorio in quanto ogni zona geografica ha le sue peculiarità e le sue piante caratteristiche da cui nascono fiori con nettari diversi che ci daranno, grazie all’operosità delle api, mieli diversi.

Il viaggio continua con le indicazioni di come si effettua l’analisi sensoriale del miele per degustarlo ed abbinarlo in cucina.

“A prova di … miele” di Tiziana Colombo e Marco Magri

Una lettura piacevole e mai nozionistica, che appassiona sin dalla prima pagina fino ad accompagnare il lettore nel mondo dell’utilizzo di questo alimento conosciuto e gradito anche nell’antichità.

Le ricette di Tiziana Colombo, collega foodblogger, sempre attenta alle esigenze di chi soffre di intolleranze alimentari ma anche di chi ama un’alimentazione vegetariana e naturale, sono fantastiche idee in cui il miele diventa protagonista.

Preparazioni che spaziano nel mondo della pasticceria ma si spingono anche tra primi piatti e secondi, un mondo così ricco che lascerò scoprire a voi, certamente rapiti, come me, da questo viaggio nel mondo del miele in cui le guide, Marco Magri, con la sua passione per l’apicoltura, e Tiziana Colombo, sapranno sapientemente condurci.


Ti piacerebbe avere tante nuove ricette sempre a portata di mano?

Ricette consigliate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *