Se siete alla ricerca di un’idea veloce per preparare un’allegra spaghettata in compagnia senza dedicare troppo tempo ai fornelli, trascurando i vostri amici, e volete offrire qualcosa di gustoso, allora questo piatto è per voi.
Spaghettoni, salsiccia e pomodorini Gialli del Piennolo o, in alternativa, Datterini Gialli, sono un piatti unico che, con pochissimi ingredienti, regala un’esperienza gustativa davvero piacevole…la dolcezza dei pomodori assolutamente privi di acidità, la ricchezza di sapore della salsiccia di maialino nero campano, un sentore di pepe ed il piatto delle meraviglie è pronto.
Ingredienti
- 360 gr. di spaghettoni
- 500 gr. di pomodorini Gialli del Piennolo o in alternativa Datterini Gialli
- 1 scalogno
- 3 salsicce di maialino nero campano
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva consiglio un fruttato medio
- Sale a gusto personale nei quantitativi
- Pepe a gusto personale nei quantitativi
Istruzioni
- In un tegame unto con due cucchiai di olio extravergine d’oliva, facciamo dorare uno scalogno affettato finemente.
- Togliamo la pelle alle salsicce e sbricioliamole grossolanamente, aggiungiamole all’olio ed allo scalogno lasciando saltare per qualche minuto a fiamma medio-alta spadellando o rimestando con un cucchiaio di legno.
- Quando saranno ben rosolate da tutti i lati, aggiungiamo i pomodorini lavati e tagliati a spicchietti (2 o 4 parti, a seconda della grandezza del pomodoro).
- Regoliamo di sale e facciamo proseguire la cottura per circa 15 minuti.
- Intanto far cuocere gli spaghettoni in abbondante acqua salata seguendo i tempi di cottura al dente consigliati sulla confezione (generalmente circa 12 minuti).
- Scolare appena la cottura sarà di nostro gradimento, ma abbastanza al dente, ed aggiungere al condimento assieme a qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
- Spolverare con pepe nero macinato fresco, mantecare e condire con 1cucchiaio di olio di oliva extravergine a crudo come condimento finale.
- Servire.
La tua proposta di spaghettoni con salsiccia e pomodorini Gialli del Piennolo mi ha davvero conquistato! L’abbinamento della dolcezza dei pomodori con la ricchezza di sapore della salsiccia di maialino nero campano sembra perfetto per un pasto estivo, leggero e saporito. Inoltre, l’aggiunta del pepe porta un tocco di piccante che sicuramente aggiunge una dimensione interessante al piatto.
Un possibile suggerimento potrebbe essere l’aggiunta di un pizzico di rucola fresca a fine cottura, per conferire un tocco di freschezza e croccantezza al piatto. Un altro ingrediente che si potrebbe considerare è un filo d’olio extravergine di oliva a crudo per esaltare ulteriormente i sapori. Infine, per gli amanti del formaggio, una spolverata di ricotta salata o pecorino potrebbe essere un bel tocco finale per arricchire ulteriormente questo già delizioso piatto.
Ti ringrazio per il commento davvero molto carino e sono felice che la mia ricetta ti sia piaciuta trovando riscontro al tuo gusto.
Terrò presenti i tuoi interessanti suggerimenti per arricchire ulteriormente il piatto, d’altronde quello dell’utilizzo del filo di olio extravergine a crudo è una mia prerogativa che indico quasi sempre per i primi piatti, come questo, proprio per esaltarne il sapore.