L’orata è un pesce dalle carni molto delicate e per questo adatte a tutti i palati.
Oggi andiamo a preparare un piatto estremamente semplice ma pieno di sapore che permetterà di servire un secondo invitante, prelibato ma leggero.
Basterà un contorno sfizioso, come le classiche patate al forno o al vapore o delle verdurine fritte e croccanti ed ecco pronto un piatto appetitoso e bello da presentare in tavola ai nostri ospiti.
Ingredienti
- 4 filetti di orata ricavati da 2 orate medie
- ½ bicchiere di vino bianco
- 4-5 cucchiai di pangrattato
- 4 cucchiai di granella di pistacchi e di nocciole
- Olio extravergine di oliva fruttato medio*
- Pepe verde in polvere a gusto personale nei quantitativi
- Zenzero in polvere a gusto personale nei quantitativi
- Sale
Istruzioni
- Iniziamo sfilettando le orate e ricavandone 4 filetti (o facendo fare questo lavoro dal nostro pescivendolo).
- Sciacquarli bene sotto acqua corrente e tamponarli con carta cucina.
- Tostiamo e riduciamo in granella sia i pistacchi che le mandorle. In alternativa potete utilizzare quelle già pronte in busta.
- Sistemare i filetti in una teglia unta con olio extravergine di oliva, versiamo il vino bianco e cospargiamo di pangrattato, granella di pistacchi e nocciole ed, infine, aggiustiamo di sale.
- Inforniamo a forno già caldo a 200°C per 15 minuti circa. (I tempi di cottura dipendono dallo spessore dei filetti).
- A cottura sforniamo ed impiattiamo insaporendo con un giro di olio a crudo ed una spolverata di pepe verde e zenzero in polvere.
- Un contorno sfizioso ed il piatto è pronto.
Note
*Consiglio un olio extra vergine d’oliva fruttato medio che ci offre un buon equilibrio tra sentori piccanti ed amari, l’ideale per esaltare e rinforzare il gusto delicato e dolce dell’ orata e della frutta secca (pistacchi e nocciole).