Cosce di pollo arrosto in padella

cosce di pollo in padella arrosto

Coscette di pollo in padella, una cena o un secondo gustoso e semplicissimo da preparare.

Tra gli ingredienti più tradizionali ed apprezzati, infatti, c’è proprio il pollo che, nel taglio della coscia, che si compone di sovracoscia e fuso, trova un alleato in cucina per piatti sempre vari e apprezzati da tutti.

Al forno, fritte, arrostite, al vapore o in padella, saranno sempre protagoniste di piatti appetitosi.

Ora andremo a prepararle in padella, una ricettina semplice semplice, adatta anche ai principianti dei fornelli.

Una veloce marinatura ed in tempi davvero ristretti ci permetterà di ottenere una prelibatezza dalla consistenza morbida e croccante allo stesso tempo.

Preparazione 5 minuti
Cottura 45 minuti
marinatura 30 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Portata Secondo piatto
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 4 coscette di pollo con la pelle
  • 2 rametti di rosmarino
  • 1/2 bicchiere di vino bianco 125 ml
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • erba cipollina a gusto personale nei quantitativi
  • foglioline di menta a gusto personale nei quantitativi

Istruzioni
 

  • Cominciamo col porre le coscette in una ciotola capiente.
  • Irroriamo di olio, aggiungiamo il rosmarino, l’aglio, la menta e l’erba cipollina.
  • Copriamo con della pellicola trasparente per cucina e poniamo in frigo per almeno 30 minuti.
  • Trascorso il tempo di marinatura, versiamo il tutto in un'ampia padella antiaderente, aggiustiamo di sale e lasciamo rosolare da ambo i lati le coscette.
    cosce di pollo in padella
  • Togliamo l’aglio, che altrimenti brucerebbe, sfumiamo col vino bianco, abbassiamo la fiamma leggermente e lasciamo cuocere a fuoco dolce per circa 30 minuti con coperchio.
  • A questo punto, levando il coperchio, lasciamo evaporare finché si formerà una crosticina croccante.
  • Consiglio di controllare periodicamente la cottura delle coscette rigirandole un paio di volte ed aggiungendo, eventualmente, ancora un po’ di vino se dovessero risultare troppo asciutte.
    coscette di pollo rosolate in padella
  • Non ci resta che impiattare e scegliere un contorno da abbinare!
    cosce di pollo arrostite in padella

Note

LO SAPEVI CHE… è preferibile lasciare la pelle alle coscette, soprattutto se provenienti da polli bio, poiché in questo modo la carne, sotto la pelle, resterà più morbida.


Ti piacerebbe avere tante nuove ricette sempre a portata di mano?

Ricette consigliate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta