Friggitelli fritti con patate

friggitelli fritti con patate

Dolci, leggermente croccanti…sono i friggitelli, peperoncini verdi simili ad un cornetto per forma e fritti (da cui il nome), sono tra le bontà che ci accompagnano da giugno ad ottobre, ad allietare le nostre pietanze come perfetto contorno.

Vi assicuro che, comunque, sono stupendi anche da soli.

In questa ricetta li prepareremo con le patate fritte, un piatto tradizionale della cucina contadina campana. 

Vediamo come prepararli.

Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Contorno
Cucina Italiana, Mediterranea
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 800 gr. di patate
  • 500 gr. di friggitelli
  • Olio di arachidi
  • Sale

Istruzioni
 

  • Lavare i peperoncini, asciugarli bene in modo che non schizzino in cottura.
    friggitelli o peperoncini verdi cornetto
  • Eliminare il picciolo, praticare una piccola incisione sul lato superiore ed eliminare i semi interni (soprattutto per i peperoncini più grandi).
  • In una padella a pareti alte, friggerli in abbondante olio di arachidi.
    friggitelli fritti
  • Una volta pronti tutti, prelevarli dall’olio con un mestolo forato e metterli da parte.
  • Nel contempo sbucciare e lavare le patate, tagliarle a spicchi grossi ed immergerli in una ciotola con acqua fredda in modo che perdano parte dell’amido.
  • In un’ampia casseruola portare a bollore abbondante acqua salata e, a bollore, versare le patate lasciandole pre cuocere per circa 3-4 minuti.
  • Scolarle con una schiumarola, raffreddarle sotto il getto dell’acqua, asciugarle con un canovaccio e tuffarle nell’olio a 180°C, in cui precedentemente abbiamo fritto i peperoncini, fino a completa doratura.
  • Scolarle e versarle in una casseruola capiente insieme ai peperoncini.
  • Proseguire la cottura mescolando per qualche minuto.
  • Regolare di sale e servire caldissimi.
    friggitelli con patate fritte


Ti piacerebbe avere tante nuove ricette sempre a portata di mano?

Ricette consigliate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta