Pollo alla romana

pollo alla romana sora lella

Mitica “nonna” dei film di Verdone, chi non la conosce? Con Sordi e Verdone ha dato vita ad un personaggio “verace” perché non recitava… lei era così, genuina e “romanaccia”, capace di vivacizzare ogni sketch. La Sora Lella, inoltre, ha saputo portare con semplicità la cucina nel cinema ed in televisione con la sua passione per i piatti della tradizione, da vera ristoratrice. Genuinità, spontaneità e umorismo non creato, immediato, in un unico mix ben amalgamato proprio come le sue ricette semplici, genuine, caserecce, scoppiettanti.

Chi non ricorda la storia della preparazione del pollo alla romana datata 1967 dove recitava con Ballista? L’ho rivista con piacere qualche giorno fa e da lì è nata l’idea di realizzarla e proporvela… sì, è proprio quella famosa ricetta!

Vediamo insieme come prepararla

Preparazione 20 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Portata Secondo piatto
Cucina Italiana, Romana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 1 pollo ruspante in pezzi
  • 3 peperoni
  • ½ cipolla o, variante mia personale, uno scalogno per chi non ama la cipolla
  • ½ kg di pomodori freschi
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • olio a gusto personale
  • sale a gusto personale
  • pepe a gusto personale

Istruzioni
 

  • Iniziamo col ridurre in pezzi non troppo piccoli il pollo, lo laviamo, asciughiamo bene e poniamo a rosolare con qualche cucchiaio di olio extravergine.
    pollo in padella
  • In un’altra padella, nel frattempo, soffriggiamo la cipolla tagliata a rondelle grossolane e i peperoni a listarelle.
  • Lasciamo saltare qualche minuto, quindi aggiungiamo 250 gr. di pomodori freschi tagliati a pezzi ed un tanto d'acqua per permettere una cottura in umido dei peperoni.
    cottura peperoni in padella
  • Torniamo intanto al nostro pollo che si sarà ben rosolato e sfumiamo col vino bianco. Quindi è il momento di aggiungere i restanti pomodori e lasciamo cuocere per circa una quarantina di minuti.
    pollo e pomodori in padella
  • Appena pollo e peperoni saranno cotti, attenzione a che non siano sfatti, li andremo ad unire in un’unica casseruola e li lasceremo insaporire per una decina di minuti.
  • A questo punto il nostro pollo alla romana è pronto e non resta che ….gustarlo!
    pollo e peperoni alla romana
  • GRAZIE SORA LELLA!

Note

Un’idea in più: Se non amate i peperoni in umido potete sostituirli con peperoni fritti che andranno poi aggiunti al pollo… sono ugualmente ottimi!


Ti piacerebbe avere tante nuove ricette sempre a portata di mano?

Se questa ricetta ti è piaciuta, lasciami 5 stelle
[Voti: 3 Media: 5]

Ricette consigliate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta