La ricetta protagonista di oggi è legata al caldo, all’estate, momento in cui ciò che più si anela sono piatti freschi e veloci da preparare, tuttavia, servita tiepida, è eccellente in qualsiasi stagione.
Ho pensato al riso perché è un alimento versatile e di rapida preparazione. Gli ingredienti sono pochissimi: riso, alga lattuga e semi, sì, avete proprio capito bene, semi!
Li ho scelti perché sono un concentrato di nutrienti e minerali essenziali per il nostro benessere, inoltre non appesantiscono e, il che non guasta, hanno un gradevole sapore.
Tra le numerose varietà che la Natura ci offre, ne ho selezionate tre per questa insalata di riso che, anche se insolita, sono certa amerete.
Papavero, sesamo e girasole sono i semi scelti, sia perché il loro sapore armonizza bene ma anche perché sono 3 dei 6 semi cosiddetti della salute per le loro proprietà nutritive.
Ma passiamo subito alla preparazione
Ingredienti
- 320 gr. di riso Parboiled riso a chicchi fini e ricco di sapore poiché il trattamento di pre-cottura a vapore, cui viene sottoposto e da cui il nome, ne preserva tutte le proprietà
- 1 cucchiaio di semi di papavero
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- 3 cucchiai di semi di zucca
- 1 cucchiaio di Alga lattuga in fiocchi
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Istruzioni
- Cuociamo il riso in acqua salata in quantitativo pari a 5 volte la quantità di riso, che verrà calato solo a pieno bollore, facendo attenzione ai tempi di cottura indicati sulla confezione.
- A questo punto ungiamo una saltapasta con 2 cucchiai di olio e facciamo saltare il riso per qualche minuto rigirando con un cucchiaio di legno.
- Versiamo in un’insalatiera e condiamo con i nostri semi e l’Alga lattuga in fiocchi, uniamo il restante olio a crudo o comunque a gusto personale e… la nostra insalata è pronta, fredda o tiepida, non resta che gustarla.
- Buon appetito!
Note
Un’idea in più: possiamo sostituire il riso Parboiled con un elegante Basmati che donerà al nostro piatto profumo e note orientali, oppure, se amiamo i chicchi più grandi, con il Carnaroli che tiene ottimamente la cottura, per un’insalata impeccabile.